Full Year 2024: crescita a doppia cifra

Investitori, News, Notizie

Ricavi a € 510 mln, EBITDA a € 105 mln

CdA approva il Progetto di Bilancio

Il CdA approva il Progetto di Bilancio di esercizio e il Bilancio Consolidato al 31 dicembre 2024:

  • Ricavi: € 510 mln (FY23: € 433 mln, +17,7%)
  • EBITDA: € 105 mln (FY23: € 80 mln, +31,3%)
  • EBITDA margin: 20,6% (FY23: 18,4%)
  • Utile Netto: € 103 mln. Utile Netto delle attività continuative € 15 mln (FY23 rivisto* : € 1 mln)
  • Indebitamento Finanziario Netto: € 333 mln (FY23: € 365 mln), di cui indebitamento netto verso istituzioni finanziarie pari a € 227 mln (FY23: € 274 mln); covenant ampiamente rispettati
  • Proposto dividendo ordinario lordo di € 0,50 per azione (FY23: € 0,50 p.az.)
  • Deliberata l’emissione di due prestiti obbligazionari non convertibili con durata di 6 anni a sostegno degli investimenti e dell’innovazione

Fausto Manzana, Amministratore Delegato del Gruppo Gpi:

«Chiudiamo il 2024 superando le nostre più ambiziose aspettative. I dati sono eloquenti: i ricavi, con una crescita del +18%, hanno raggiunto 510 milioni di Euro. Anche l’EBITDA cresce di oltre il 31% e si attesta a 105 milioni di Euro, l’EBITDA margin supera il 20% con un aumento di 220 bps rispetto al 2023. Risultati guidati dalle ottime performance del Software, che confermano la solidità della nostra proposizione e del modello operativo, che si evolvono grazie alla capacità del Gruppo di interpretare le continue trasformazioni del mercato della sanità digitale.

Il nuovo Piano Industriale, presentato lo scorso gennaio, traccia le direttrici strategiche dello sviluppo di Gpi per i prossimi 5 anni con l’obiettivo di raggiungere nel 2029, attraverso la crescita organica, almeno ricavi totali > 700 milioni e un EBITDA margin >25%. Un orizzonte entusiasmante che ci vede diventare il partner strategico nella trasformazione digitale della sanità, sia in Italia che all’estero. Abbiamo creato giorno dopo giorno le condizioni per diventarlo, anche ampliando e qualificando l’offerta di soluzioni software all’avanguardia, con l’obiettivo di migliorare la qualità delle cure e generare valore per tutti gli stakeholder.

Manteniamo il nostro impegno costante nell’investire in tecnologie innovative – come l’intelligenza artificiale e le soluzioni di virtual care – per ottimizzare i processi clinici e gestionali, ampliare l’accesso alle cure e promuovere modelli di assistenza sempre più personalizzati e predittivi. Siamo dove volevamo essere, nel momento giusto. Partiamo da fondamenta solide che ci permetteranno di affrontare le sfide future»

Leggi il comunicato stampa

 

*Il bilancio consolidato dell’esercizio 2023 è stato rivisto alla luce dell’applicazione della Purchase Price Allocation (PPA) del gruppo Evolucare.