fbpx

COSTRUIAMO LA SANITÀ DEL FUTURO.

PER SISTEMI PIU EFFICIENTI,

ACCESSIBILI E CENTRATI SUL PAZIENTE.

Innovazione e sostenibilità al servizio della salute

Siamo un Gruppo multinazionale che realizza soluzioni software, servizi e tecnologie all’avanguardia per favorire la trasformazione digitale e il miglioramento continuo dei processi socio-sanitari.

Le nostre soluzioni ampliano l’accesso alle cure, migliorano i risultati clinici, ottimizzano l’esperienza del paziente e rafforzano le competenze professionali, garantendo efficienza e sostenibilità economica.

Sostenibilità e impatto sociale sono al centro delle nostre scelte strategiche e d’investimento, perché siamo consapevoli che ogni soluzione offerta incide direttamente sulla qualità della vita delle persone.

Dal 1988 accompagniamo la sanità nel suo percorso di evoluzione e aiutiamo le organizzazioni pubbliche e private a rendere i sistemi sostenibili per garantire a tutti, cure di qualità. Dal 2016 siamo quotati in Borsa.

Sanità digitale per un futuro migliore

“Il Piano Industriale 2025-2029 punta molto sull’estero. Il nostro obiettivo è offrire soluzioni che rispondano a una sanità in continua trasformazione. Con la convinzione che l’innovazione tecnologica sia la chiave per migliorare costantemente la qualità delle cure e il benessere delle persone.” – Fausto Manzana, CEO.

La nostra storia

1988

GPI nasce in Trentino su iniziativa di un giovane imprenditore, Fausto Manzana, che intuisce il ruolo emergente delle tecnologie informatiche a supporto dell’erogazione dell’attività sanitaria.

1995

L’esperienza acquisita sul territorio locale favorisce una rapida espansione del business nelle regioni limi­trofe (Veneto e Lombardia) e una continua evoluzione del portafoglio prodotti.

2000

GPI diventa un player di riferimento nell’e­rogazione di servizi amministrativi per la Sanità (CUP) e amplia l’offerta entrando nel settore dei pagamenti elettronici.

2008

L’ingresso di Spid aggiunge al portfolio i sistemi di automazione per le farmacie e, negli anni successivi, una mirata serie di acqui­sizioni (oltre 25) consolida il posizionamento del Gruppo a livello nazionale.

2013

Il Fondo Orizzonte S.G.R. entra nella compagine azionaria per sostenere il percorso di crescita; arriva la Telemedicina, il DTM, la Protesica 3D, e nasce Policura.

2016

La quotazione sul mercato AIM di Borsa Italiana coincide con l’espansione nei paesi DACH. Nuove acquisizioni aggiungono specifiche competenze per il trasfusionale, la PAL e il Continuum Care. Primo gestore di CUP in Italia.

2019

GPI è sul mercato principale della Borsa Italiana (MTA ora EXM) e continua il suo percorso di sviluppo dell’offerta per l’e-Health, attraverso operazioni di M&A in Italia e all’Estero.

2020

La pandemia da Covid pone la sanità e la sua sostenibilità al centro dell’attenzione. Grazie al suo know-how e alla combinazione di tecnologie e servizi, GPI risponde tempestivamente e con efficacia alle sfide poste dall’emergenza globale.

2022

GPI diventa un gruppo di riferimento a livello globale in ambiti high-tech come i software trasfusionali o la robotica dedicata alle farmacie. Ulteriore spinta alla crescita arriva da un aumento di capitale e all’ingresso in società di CDP Equity.

2023

L’acquisizione del Gruppo Tesi ed Evolucare confermano la volontà essere punto di riferimento a livello internazionale con un offerta integrata e completa per il digital care.

2024

Consolidiamo la nostra leadership in Italia e ci affermiamo tra i principali player europei, grazie alle soluzioni tecnologiche avanzate e all’impiego dell’AI nella pratica clinica.

1988

GPI nasce in Trentino su iniziativa di un giovane imprenditore, Fausto Manzana, che intuisce il ruolo emergente delle tecnologie informatiche a supporto dell’erogazione dell’attività sanitaria.

1995

L’esperienza acquisita sul territorio locale favorisce una rapida espansione del business nelle regioni limi­trofe (Veneto e Lombardia) e una continua evoluzione del portafoglio prodotti.

2000

GPI diventa un player di riferimento nell’e­rogazione di servizi amministrativi per la Sanità (CUP) e amplia l’offerta entrando nel settore dei pagamenti elettronici.

2008

L’ingresso di Spid aggiunge al portfolio i sistemi di automazione per le farmacie e, negli anni successivi, una mirata serie di acqui­sizioni (oltre 25) consolida il posizionamento del Gruppo a livello nazionale.

2013

Il Fondo Orizzonte S.G.R. entra nella compagine azionaria per sostenere il percorso di crescita; arriva la Telemedicina, il DTM, la Protesica 3D, e nasce Policura.

2016

La quotazione sul mercato AIM di Borsa Italiana coincide con l’espansione nei paesi DACH. Nuove acquisizioni aggiungono specifiche competenze per il trasfusionale, la PAL e il Continuum Care. Primo gestore di CUP in Italia.

2019

GPI è sul mercato principale della Borsa Italiana (MTA ora EXM) e continua il suo percorso di sviluppo dell’offerta per l’e-Health, attraverso operazioni di M&A in Italia e all’Estero.

2020

La pandemia da Covid pone la sanità e la sua sostenibilità al centro dell’attenzione. Grazie al suo know-how e alla combinazione di tecnologie e servizi, GPI risponde con efficacia alle sfide poste dall’emergenza globale.

2022

GPI diventa un gruppo di riferimento a livello globale in ambiti high-tech come i software trasfusionali o la robotica dedicata alle farmacie. Ulteriore spinta alla crescita arriva da un aumento di capitale e all’ingresso in società di CDP Equity.

2023

L’acquisizione del Gruppo Tesi ed Evolucare confermano la volontà essere punto di riferimento a livello internazionale con un offerta integrata e completa per il digital care.

2024

Consolidiamo la nostra leadership in Italia e ci affermiamo tra i principali player europei, grazie alle soluzioni tecnologiche avanzate e all’impiego dell’AI nella pratica clinica.

I nostri valori

ETICA

La nostra reputazione
è la base fondante
del nostro sviluppo.
Nel contesto in cui
operiamo l’Etica
è un valore irrinunciabile.

RESPONSABILITÀ

Siamo consapevoli
della responsabilità del
nostro lavoro e dell’impatto
che ha
sul benessere
delle persone.

CURA DELLA PERSONA

Le persone sono al
centro della nostra
azione: collaboratori,
clienti, pazienti…

Per aiutarli a costruire
un futuro migliore.

PASSIONE

La passione che
mettiamo in tutto ciò
che facciamo ci dà
l’energia per crescere

e dare il meglio
ogni giorno.

I nostri numeri

433 M€

Ricavi 2023

+7600

Dipendenti

+9000

Clienti

+70

Paesi

Linee di Business

Software

Soluzioni che innovano i processi assistenziali negli ospedali, sul territorio e al domicilio dei pazienti, gestiscono l’intera catena del processo trasfusionale e diagnostico, coadiuvano le attività dell’amministrazione (ERP/HR) e supportano le decisioni dei professionisti del settore sanitario e della PA.

Care

Servizi e tecnologie per l’accoglienza, la presa in carico, la cura e l’empowerment che migliorano la qualità di vita dei pazienti e riducono i costi dei sistemi sanitari.

Automation

Sistemi di automazione su misura che ottimizzano l’intera filiera di gestione del farmaco e dei dispositivi medici, semplificare i processi e ridurre gli errori. Il carico automatico e la tecnologia del gruppo di presa sono il meglio ad oggi disponibile sul mercato, in termini di velocità, precisione e affidabilità.

ICT

Un servizio completo chiavi in mano che mantiene in perfetta efficienza tutte le componenti hardware e software, attraverso interventi di Desktop Management, assistenza sistemistica, analisi, consulenza e sistemi per la sicurezza e la difesa informatica.

SICUREZZA E SERVIZI IT

Le società del Gruppo Gpi

Perimetro società controllate al 31/10/2024

GPI SpA
Capogruppo

BIM ITALIA srl

CLINICHE DELLA BASILICATA srl

CONSORZIO STABILE CENTO ORIZZONTI scarl

CONTACT CARE SOLUTIONS srl

DO.MI.NO srl

GIORGIO CAPRONI Srl

GPI BRITANNIA

GPI CEE GmbH

GPI CYBERDEFENCE srl

GPI FRANCE Sasu

GPI IBERIA HEALTH SOLUTIONS SL

GPI LATAM SpA

GPI POLSKA SP. Z.O.O.

GPI USA INC.

GRUPPO EVOLUCARE

GRUPPO TESI

GTT – GRUPPO PER INFORMATICA TECHNOLOGIE

HEALTHECH srl

INFORMATICA GROUP OOO

IOP srl

OSLO ITALIA srl

PROFESSIONAL CLINIC SOFTWARE (PCS) GmbH

RIEDL GmbH

TYLENT TECHNOLOGIES Srl

UMANA MEDICAL TECHNOLOGIES Ltd.

XIDERA srl

Impegno costante per i nostri clienti

Ogni progetto nasce dall’ascolto attento delle esigenze dei nostri clienti e si sviluppa attraverso un percorso condiviso, in cui mettiamo a disposizione competenze, innovazione e passione per realizzare soluzioni efficaci e sostenibili.

Affianchiamo realtà diverse, ciascuna con bisogni specifici, offrendo risposte su misura per:

  • Strutture sanitarie e ospedaliere, pubbliche e private: affianchiamo gli operatori sanitari con strumenti avanzati per migliorare l’organizzazione delle cure e garantire percorsi assistenziali più efficienti e sicuri.
  • Enti della pubblica amministrazione: Sosteniamo la trasformazione digitale con soluzioni che ottimizzano i processi, migliorano l’accessibilità ai servizi e favoriscono una gestione più efficace delle risorse.
  • Società private, in particolare in ambito farmaceutico: forniamo strumenti digitali avanzati per supportare la ricerca, automatizzare la produzione e potenziare la gestione dei dati, contribuendo a un ecosistema più integrato e performante.