NIS 2: Gpi Cyberdefence conferma la qualità certificata dei suoi servizi
Pubblicate da ACN le specifiche operative della Direttiva NIS 2: Gpi già da tempo certificata secondo il Framework Nazionale
Pubblicate da ACN le specifiche operative della Direttiva NIS 2: Gpi già da tempo certificata secondo il Framework Nazionale
Negli scorsi giorni l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha pubblicato le specifiche tecniche e operative relative agli adempimenti previsti dalla Direttiva europea NIS 2. Questa normativa definisce gli standard minimi di sicurezza informatica obbligatori per enti pubblici e aziende private. L’ACN ha indicato il Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection quale strumento di riferimento per supportare le organizzazioni nell’applicazione delle misure richieste, attraverso linee guida e procedure operative che favoriscono la gestione della sicurezza informatica e la protezione dei dati.
In questo contesto, Gpi Cyberdefence si conferma realtà affidabile nel panorama italiano: l’azienda detiene già da alcuni anni le certificazioni ISO 27001 (standard per sicurezza delle informazioni) e ISO 9001 (qualità dei processi aziendali), entrambe specifiche per la progettazione ed erogazione di servizi strategici di cybersecurity basati proprio sul Framework Nazionale. Tale primato consente a Gpi di offrire servizi di alta qualità certificati e pienamente rispondenti ai requisiti indicati dall’ACN.
Gpi Cyberdefence è quindi pienamente in linea con quanto prescritto dalle normative e continua a garantire il proprio supporto qualificato e certificato alle strutture pubbliche e private impegnate nel percorso di compliance alla direttiva NIS 2.
Il Gruppo consolida la sua posizione internazionale
A Bologna il Team internazionale e i partner globali per rafforzare la collaborazione
Al Policlinico di Foggia la tecnologia abbatte le barriere comunicative e dà voce all'inclusione