Prenotazioni CUP accessibili anche alle persone con disabilità uditiva

News, Notizie

Al Policlinico di Foggia la tecnologia abbatte le barriere comunicative e dà voce all’inclusione

Il nuovo servizio al CUP del Policlinico di Foggia permette alle persone con disabilità uditiva di prenotare in autonomia
Un sistema sanitario è davvero inclusivo quando riesce a parlare – letteralmente – con tutti.

È con questo obiettivo che il Policlinico Riuniti di Foggia, GPI e Pedius hanno collaborato per migliorare l’accessibilità del CUP, offrendo anche alle persone con disabilità uditiva la possibilità di prenotare visite mediche e prestazioni sanitarie in autonomia.

GPI, fornitore della piattaforma software G-Center e della centrale telefonica del Policlinico, ha integrato nel sistema la tecnologia Pedius, che consente una comunicazione fluida e accessibile tra utente e operatore.

Una voce digitale che apre nuove possibilità

La soluzione traduce istantaneamente messaggi di testo in voce e viceversa, abbattendo le barriere comunicative e garantendo una reale inclusione nei servizi sanitari.
Grazie a questa tecnologia, chi ha una disabilità sensoriale uditiva può ora interagire facilmente con il CUP attraverso un canale diretto, semplice e sicuro.

Come funziona il nuovo servizio CUP accessibile?

Basta aprire l’app Pedius, scrivere un messaggio e lasciar parlare la tecnologia: il testo viene trasformato in voce artificiale e inviato agli operatori, che interagiscono con attenzione e consapevolezza, grazie alla formazione specifica ricevuta.
La loro risposta viene poi convertita in testo e visualizzata sullo schermo dell’utente.

Tutto avviene in tempo reale, in modo fluido, chiaro e bidirezionale.

Un gesto semplice, ma che per molte persone rappresenta una conquista di autonomia e dignità.

Un risultato che dimostra quanto la collaborazione, l’esperienza e le tecnologie digitali possano fare la differenza nel rendere i servizi davvero accessibili a tutti.

Prossimi sviluppi per migliorare il CUP

Ma il percorso verso una sanità digitale più efficiente continua: è in fase di sviluppo una nuova funzionalità che permetterà di disdire automaticamente gli appuntamenti CUP via SMS. Una soluzione pensata per:

✅ agevolare gli utenti, offrendo più flessibilità
✅ ridurre le mancate presentazioni
✅ migliorare l’efficienza nella gestione delle prenotazioni.

Un impegno concreto per l’accessibilità sanitaria

Innovazione, ascolto e collaborazione guidano l’impegno di GPI nel semplificare l’accesso ai servizi sanitari e migliorare concretamente l’esperienza degli utenti.

Per una sanità più efficiente, inclusiva e davvero vicina ai bisogni reali delle persone.