fbpx

Riflessioni sul futuro della sanità in Sardegna

News, Notizie

Presa in carico dei cittadini: istituzioni e Gpi a confronto

Il futuro prossimo della sanità

Ieri, presso l’Aula Andrea Lusso della Biblioteca Comunale di Lotzorai, si è svolto l’evento “Riflessioni su un futuro prossimo della sanità: presa in carico dei cittadini”. Organizzato dall’Associazione IOBS (Identità Ogliastrina e della Barbagia di Seulo) in collaborazione con il Gruppo Gpi, l’incontro aveva l’obiettivo di approfondire le sfide e le opportunità legate all’evoluzione della domanda di salute, con un focus particolare sulle aree interne della Sardegna.

Tra i temi principali affrontati, il complesso rapporto tra domanda e offerta sanitaria, con un’attenzione particolare al ruolo di modelli e tecnologie innovative per garantire la sostenibilità di un sistema sanitario sempre più sotto pressione. A rappresentare il Gruppo Gpi nel dibattito sono stati Antonio Colangelo, Direttore R&D, che ha presentato le più recenti innovazioni nel settore, e Oscar Fruet, Chief Sales Officer, che ha illustrato le opportunità offerte dai modelli di partenariato pubblico-privato come strumento per affrontare queste sfide.

La tavola rotonda, moderata da Flavio Cabitza e introdotta da Cesare Mannini, sindaco di Loztorai, ha coinvolto figure istituzionali di spicco, come Daniela Falconi, Presidente ANCI Sardegna, e l’on. Salvatore Corrias, Consigliere Regionale. L’incontro ha favorito un confronto ricco e costruttivo, sottolineando la necessità di un dialogo continuativo tra aziende e istituzioni per progettare servizi sempre più efficaci e vicini ai bisogni dei cittadini.

L’evento, patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna e dal Comune di Lotzorai, ha rappresentato un momento significato per riflettere su strategie future per il territorio, sottolineando l’importanza di coinvolgere le comunità locali come protagoniste attive nel processo decisionale e nella costruzione di un sistema sanitario più equo e sostenibile.